Tra i materiali innovativi e specifici per migliorare le prestazioni della casa e conferendo un aspetto estetico accattivante e di design uno dei più funzionali è il microcemento. L’effetto è accattivante, le superfici trattate sono lisce, senza fughe e dall’aspetto pulito e raffinato, le prestazioni ottime sia per ristrutturazioni che per nuove costruzioni.
Il microcemento
Il microcemento è un materiale formato da cemento e acqua che aderisce perfettamente alle superfici piane o curve, duttile, versatile e dal finish preciso e raffinato. Si tratta di un prodotto decorativo ma anche funzionale, utilizzato sui pavimenti, sulle pareti e sugli arredi. Questo materiale è perfetto sia per superfici interne che esterne in quanto resistente all’acqua e capace di conferire ad ogni superficie un’ottima protezione e un aspetto brillante, liscio ed esteticamente accattivante.
Il microcemento è in grado di proteggere attivamente pavimentazioni e pareti dall’erosione, dagli agenti atmosferici, dai graffi e dall’usura oltre che dal passare del tempo. Il rivestimento che si ottiene è liscio e continuo, senza fughe e utilizzando solo uno strato sottile di materiale.
Questo prodotto è naturale e ideale come alternativa alla resina, che invece è un prodotto chimico, l’effetto estetico è davvero molto simile e il microcemento inoltre è molto più resistente e non perde brillantezza.
Proprietà e utilizzi del microcemento
Il microcemento deve essere scelto tra i prodotti migliori sul mercato, questo assicurerà massima resa e funzionalità, durata nel tempo e un finish davvero invidiabile ed esteticamente raffinato.
Questo prodotto è disponibile in formato spatolabile per rivestire pareti, pavimenti e arredi di vario genere, utilizzabile in ambito domestico ma anche aziendale, pubblico e privato, nei ristoranti, nei negozi, negli uffici, negli alberghi, anche nei parchi tematici, nei saloni estetici, medici e termali e in tutti i luoghi che si desidera proteggere e abbellire.
Un’altra proprietà che contraddistingue il micorcemento è la capacità di rendere gli ambienti unitari, ad esempio dando continuità alla zona notte del bagno con i bagni, alla cucina con l’area living o alle sempre più in voga home-work che si integrano al resto dell’ambiente domestico.
Il prodotto è inoltre adatto a tutti i tipi di superficie, anche a quelle ceramiche e si può personalizzare sia nelle nuance che nella composizione.
Tra le caratteristiche principali del microcemento, cioè quelle che lo rendono così apprezzato e duttile sono: la facilità di posa, la grande impermeabilità che rende così più funzionale ogni superficie o arredo, la facilità di manutenzione, la grande durata nel tempo, la versatilità e la duttilità.