Le chiavi delle auto sono l’oggetto più usato e bistrattato, molto spesso a causa di cadute accidentali o pressioni eccessive la plastica esterna inizia a rompersi, tanto da impedire la corretta apertura dell’auto.
Il tasto di apertura inizia a non funzionare e a non permettere l’apertura a distanza delle portiere.
La soluzione è sostituire il guscio per continuare ad utilizzare la circuiteria interna, ancora funzionante.
L’operazione è molto rapida, ma soprattutto economica.
La sostituzione può essere fatta con l’utilizzo di un semplice cacciavite a croce.
Perché sostituire il guscio delle chiavi
Le cause che possono provare la rottura del guscio sono molteplici.
Il più delle volte nell’uso frequente la plastica si affina a tal punto da spaccarsi inavvertitamente all’interno della tasca o della borsa.
Alcune volte può accadere che la plastica ceda a causa della mescola utilizzata.
Pur non compromettendo l’utilizzo, esteticamente le chiavi con il guscio rotto risultano anti-estetiche e poco belle da vedere e maneggiare.
È questo il motivo per cui aziende come www.lartedellachiave.it ha predisposto un servizio di ricambio dei gusci chiavi auto.
Gusci di qualità
I gusci sono realizzati in materiale ABS e plastico di ottima qualità, resistente agli urti e all’uso prolungato nel tempo.
Sono disponibili in pronta consegna i gusci delle chiavi delle auto più diffuse del momento, modelli originali e compatibili.
Ogni pezzo è progettato per avere tre tasti, apertura, chiusura e apertura cofano.
Le confezioni contengono solo la parte plastica, non è fornita nessuna parte elettronica né ferrosa.
La manifattura è molto curata, ogni parte è rifinita nei minimi particolari.
Se non si conosce la sigla della chiave, il fornitore suggerisce di confrontare il vecchio guscio con quello presente sul sito e scegliere quello più simile.
I gusci non presentano marchi o loghi delle case produttrici delle auto a cui corrispondono, sono anonimi, nella parte anteriore sono presenti unicamente i simboli di apertura e chiusura delle portiere.
Contenuto della confezione
Nella scelta del guscio più adatto alla propria auto è necessario partire dal modello della propria auto.
Non esiste un modello universale, ma ogni auto ha un guscio con una forma particolare.
Nella confezione è presente il guscio nelle due parti, posteriore e anteriore, uno sportello per l’inserimento della lamina e della batteria, le viti necessarie e in alcuni modelli una chiave in ferro duplicabile.
Generalmente questa chiave ha un codice che è lo stesso di quello che si ritrova poi nel libretto d’uso dell’auto.
Come sostituire il guscio
La sostituzione è molto semplice e non richiede particolari attenzioni.
Il vecchio guscio va rimosso svitando le due viti presenti lateralmente.
All’interno è presenti i circuiti necessari ad attivare e disattivare la chiusura centralizzata, va rimossa delicatamente insieme al trasponder, lo si riconosce perché realizzato in materiale duro come il vetro o la porcellana.
Se la chiave, in materiale ferroso, è integra va rimossa insieme a tutta la parte da conservare.
A questo punto vanno sistemate nel nuovo guscio, così come erano posizionate nella parte rovinata.